Convegno 30 Marzo 2022 - Detenzione senza condanna: la situazione degli stranieri irregolari. Presentazione dell' Osservatorio della Giurisprudenza CEDU

Giorno 30 Marzo 2022 dalle 15.00 alle 18.00 presso HOTEL FEDERICO II CENTRAL PALACE (Palermo), convegno in occasione della presentazione dell'Osservatorio della Giurisprudenza CEDU.
Antigone Sicilia - Fondazione Terzo Pilastro Internazionale - Unione forense per la Tutela dei Diritti Umani - Osservatorio Giurisprudenza CEDU
TEMA Detenzione senza condanna: la situazione degli stranieri irregolari.
Indirizzi di saluto
FRANCESCO GRECO - Vicepresidente Consiglio Nazionale Forense
ANTONIO GABRIELE ARMETTA - Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo
SANTI CONSOLO - Già capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Introduce e modera
STEFANO GIORDANO - Referente sez. Palermo Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani
Intervengono
ANTON GIULIO LANA - Presidente Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani L'Osservatorio sulla giurisprudenza CEDU dell'Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani
ROBERTO CONTI- Consigliere della Corte di cassazione
L'efficacia della CEDU in alcune recenti sentenze della Corte di cassazione
ANTONIO BALSAMO - Presidente del Tribunale di Palermo
La giurisprudenza della Corte EDU in materia di privazione della liberà dei migranti
PAOLA REGINA - Referente sez. Lombardia Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani
Violazioni dei diritti fondamentali nella detenzione dei migranti nella giurisprudenza della Corte di giustizia UE
MAURO PALMA- Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
Controlli e raccomandazioni del Garante nazionale
PINO APPRENDI - Presidente sez. Sicilia Antigone
La condizione dei detenuti in Sicilia
* E' possibile partecipare, anche da remoto, inviando una email all'indirizzo info@unionedirittiumani.it.
** Ai fini della partecipazione in presenza è necessaria l'esibizione di green pass in corso di validità.
Sono stati riconosciuti 5 crediti formativi per gli avvocati dal Consiglio Nazionale Forense